Una di queste è la decorazione delle uova benedette. Lo facevo sempre da bambina ed era una delle attività più divertenti che facessi con mia madre.
Certo a quei tempi non si badava molto alla tossicità di questo o quello ed io decoravo le uova con i pennarelli che, invariabilmente, "passavano sotto" il guscio e quindi finiva che ti mangiavi anche il colore!
Va beh ... nessuno è morto per quello e siamo ancora tutti qui.
Cmq, all'insegna del "bio" and "health safe" oggi compio quest'attività, con le mie bambine ovvio (!), usando prodotti non inquinanti.
L'anno scorso ho provato a colorare le uova con coloranti naturali (rapa rossa, spinaci e zafferano): è stato un fiasco totale.
Quindi quest'anno sono tornata ad una tecnica che avevo già sperimentato e che da' risultati molto carini oltre ad essere semplicissima per i bambini.
Chiamiamolo "decoupage su uovo" fatto con carta da cucina e albume d'uovo come collante. Di certo lo conoscerete tutti. Beh noi ci siamo divertite un sacco stamattina e questi sono i risultati: